Come sappiamo la sanificazione è divenuta non solo sempre più importante, ma anche fondamentale per assicurare una zona sicura ai propri clienti.
Non solo è divenuta importante la sanificazione degli uffici e degli ambienti di lavoro, ma anche di quei locali che prevedono un via vai di clienti come i negozi e i ristoranti. L’importanza della sanificazione di un ristorante, grazie alle nuove norme igieniche HACCP che bisogna rispettare per garantire una sicura permanenza all’interno del ristorante, dopo la pandemia è divenuta ancora più importante.
Non si parla solamente di mantenere la cucina pulita e il cibo ordinato in appositi scomparti, ma di eliminare lo sporco e i virus e batteri che possono circolare. Il senso di pulizia è inoltre indice di professionalità ed eleganza che porta il cliente ad avere sensazioni positive per la breve permanenza nel locale.
Come sanificare un ristorante: i consigli
Quando si tratta di sanificazione di un ristorante, sia che si parli di sale o di cucine, per tutte le superfici presenti devono essere utilizzati prodotti specifici per ottenere il risultato richiesto dalle norme igieniche. Si possono fare alcuni esempi come la pulizia del pavimento che si sporca troppo facilmente anche in una singola giornata di lavoro.
Quando si sanifica il pavimento è necessario rimuovere tutti i mobili, le varie attrezzature e gli eventuali tappeti vicino le porte. Per effettuare la sanificazione bisognerà utilizzare dei detergenti professionali e acqua bollente.
Un altro esempio è il forno che deve essere pulito con acqua e detergenti neutri, per poi risciacquare evitando così la contaminazione degli alimenti. Ma sanificare un ristorante non significa solo sanificare pavimenti o strumenti, ma anche rendere l’ambiente privo di agenti nocivi e di animali infestanti.
La soluzione di SaniEvolution
Molto spesso ci si dimentica che dove c’è cibo e spazzatura ci sono anche animali infestanti. Per questo motivo, i proprietari di ristoranti contattano periodicamente aziende che effettuano derattizzazioni, disinfestazioni e deblattizzazioni degli ambienti.
Queste tipologie di sanificazione devono sempre essere effettuate da aziende specializzate. Oltre agli animali, ciò che spesso resta negli ambienti chiusi sono i virus e i batteri. Per eliminare gli agenti patogeni e quindi sanificare un ristorante a fondo, bisogna utilizzare le ultime tecnologie per la sanificazione.
La soluzione di SaniEvolution riguarda la sanificazione attraverso l’ozono o attraverso il plasma freddo, una delle soluzioni più sfruttate per gli ambienti chiusi come ristoranti, bar e bistrot.
Tra i prodotti di SaniEvolution si consigliano Sanicappa per la pulizia delle cappe nelle cucine, oppure della tecnologia SanificaAria di Beghelli.
Contatta SaniEvolution per avere maggiori informazioni sulla sanificazione del tuo ristorante.