Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research mostra che raddoppiando la portata dell’aria condizionata all’interno di una stanza chiusa si abbatte la concentrazione delle particelle contaminate del 99,6%
Attenzione! Le macchine per il condizionamento al quale si fa riferimento in questo studio effettuano un convogliamento dell’aria esterna verso l’interno, ...
Da quando la pandemia di Covid19 sembra non volersi arrestare, si sono moltiplicate le aziende che, senza requisiti di legge, propongono a datori di lavoro, attività pubbliche e condomini strumenti per sanificare gli ambienti che non possiedono alcuna certificazione e non possono dare reali garanzie nella tutela della salute.
Come ...
Il fitness club David Lloyd Malaspina di Peschiera Borromeo ha adottato i sanificatori professionali Beghelli
David Lloyd Malaspina, l’importante sport club di Peschiera Borromeo (Mi) con piscina, campi da tennis, palestre e spa di lusso, ha dotato i propri spazi dei dispositivi Beghelli per la sanificazione dell’aria. La sanificazione di ...
Padova, 22 ottobre 2020. Il mondo imprenditoriale e il mondo della ricerca hanno dato vita a una collaborazione con l’obiettivo di pervenire a una valutazione oggettiva dell’efficacia della tecnologia UV-C per la sanificazione dell’aria in ambienti indoor.
Di particolare interesse sono gli studi condotti dalla Dott.ssa Paola Brun, ricercatrice del ...
Gli interventi di sanificazione degli impianti di condizionamento sono indispensabili per migliorare la qualità dell’aria. Scopriamo insieme perché.
È bene ricordare che gli spazi abitativi e quelli lavorativi sono ambienti chiusi, con una disponibilità di aria limitata.
Trascorriamo circa il 90% delle nostre giornate all’interno di edifici.
La qualità dell’aria che respiriamo ...
Tutti noi riconosciamo l’importanza di lavarci le mani ed igienizzare le superfici ma questo non è abbastanza. È fondamentale anche sanificare l’aria. Perché? Scopriamolo insieme!
Solitamente le persone non danno la giusta importanza alla necessità di sanificare l’aria perché non realizzano che trascorriamo il 90% delle nostre giornate in spazi ...
L’emergenza nata con la diffusione del virus Covid19 richiede una sanificazione periodica in ogni ambiente domestico e, soprattutto, lavorativo.
L’attenzione per gli ambienti in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, ora più che mai, è indispensabile per preservare, non solo la nostra, ma l’intera salute pubblica. La sanificazione ...
L'istituto Superiore della Sanita, all'interno del rapporto COVID-19 n.25, tratta il tema dei prodotti sanificanti. Sentiamo cosa dice delle radiazioni UV-C.
Il rapporto presenta una panoramica relativa all’ambito della sanificazione di superfici e ambienti interni non sanitari per la prevenzione della diffusione dell’infezione COVID-19. Le indicazioni si basano sulle evidenze, ...
Sentiamo spesso negli ultimi mesi utilizzare la parola sanificazione ambientale ma di cosa si tratta? Che differenze ci sono fra disinfettare e sanificare un ambiente? Vediamolo insieme.
Non è raro sentire parlare di sanificazione ambientale quale sinonimo di disinfezione o di generici interventi di pulizia. In realtà si tratta di ...